• Home
  • Cinema
  • Studio
  • Digital
  • Royalty Free Music
  • web agency
  • blog
  • Home
  • Cinema
  • Studio
  • Digital
  • Royalty Free Music
  • web agency
  • blog

BLOG! BLOG! BLOG! BLOG! BLOG! BLOG! BLOG! BLOG! BLOG! BLOG! BLOG! BLOG!

blog

articoli, news, update

Quanto costa un sito web? Prezzi e consigli pratici

bla bla bla

  • Gennaio 31, 2025
Un viaggio sintetico attraverso il mondo della costruzione di websites e perchè bisogna stare molto attenti a chi declama prezzi stracciati (o all'AI!!)
client, business, marketing, website, online, technology, office, tablet, communication, analytics, connection, advertising, laptop, web, digital, design, blue, customer, network, hubspot, marketing agency, teaching, academy, social, presentation, client, client, client, client, client, marketing agency, marketing agency

Quanto costa un sito web? Prezzi e consigli pratici

Se ti stai chiedendo quanto costa realizzare un sito web, sei nel posto giusto! Il prezzo varia in base a ciò di cui hai bisogno, proprio come per qualsiasi altro prodotto o servizio. Vediamo insieme i fattori da considerare e i costi indicativi per ogni tipologia di sito.

A focused female software engineer coding on dual monitors in a modern office.

Di cosa hai bisogno dal tuo sito web?

Prima di parlare di costi, è fondamentale capire che tipo di sito ti serve. Le principali opzioni sono:

  1. Sito vetrina – Un biglietto da visita digitale per farti trovare online.
  2. Sito aziendale/professionale – Migliora l’immagine della tua azienda e aiuta a generare contatti.
  3. Sito e-commerce – Un negozio online per vendere i tuoi prodotti o servizi.

Ogni tipo di sito ha caratteristiche e costi differenti, quindi vediamoli nel dettaglio.

Perché diffidare da chi propone prezzi stracciati?

Se trovi offerte per siti web a prezzi molto bassi, fai attenzione. Spesso, questi siti sono realizzati con template standard, senza personalizzazione né ottimizzazione SEO. Inoltre, potrebbero non essere aggiornati nel tempo, mettendo a rischio la sicurezza e la funzionalità del tuo business online. Un sito web è un investimento, non una spesa da ridurre al minimo: un prodotto scadente può far perdere opportunità e clienti.

A tidy desk setting with a laptop showing a stock photo website and a smartphone.

Quanto costa un sito web vetrina?

Un sito vetrina è la soluzione più semplice: di solito include 5-6 pagine con informazioni essenziali sulla tua attività. È ideale per chi ha già una clientela consolidata e vuole solo una presenza online.

💰 Prezzo medio: 1.000 – 1.500€

📌 Obiettivo: Essere trovati facilmente da chi già conosce il tuo brand.

Quanto costa un sito web professionale?

Se vuoi un sito che non solo presenti la tua attività, ma che ti aiuti a trovare nuovi clienti, hai bisogno di un sito professionale ottimizzato per i motori di ricerca (SEO). Questo tipo di sito richiede un’analisi approfondita di mercato, delle parole chiave e della concorrenza.

💰 Prezzo medio: 2.500 – 3.000€ (a seconda della complessità e della quantità di contenuti)

📌 Obiettivo: Ottenere visibilità su Google e generare contatti qualificati.

Diverse business team in a meeting analyzing client testimonial on laptop screen.

Quanto costa un sito web e-commerce?

Se il tuo obiettivo è vendere online, un e-commerce ben progettato è essenziale. Ma attenzione: il costo iniziale è solo una parte dell’investimento! Per far funzionare un e-commerce servono strategie di marketing, gestione degli ordini e assistenza clienti.

💰 Prezzo medio: A partire da 4.500€, ma può salire in base a funzionalità, numero di prodotti e personalizzazioni.

📌 Obiettivo: Vendere online in modo efficace e scalabile.

Hosting, manutenzione e aggiornamenti: costi extra da considerare

Oltre al costo iniziale di sviluppo, un sito web ha bisogno di:

  • Hosting di qualità: Fondamentale per la velocità e la sicurezza del sito (da 200€/anno in su).
  • Aggiornamenti e manutenzione: Se usi WordPress o altri CMS, dovrai aggiornarlo regolarmente per evitare problemi di sicurezza (circa 300€/anno).
silver imac displaying collage photos
Photo by Designecologist on Pexels.com

Perché affidarsi a un professionista e non all’AI?

L’intelligenza artificiale può aiutare a creare siti web, ma non sostituirà mai l’esperienza e la creatività di un web designer professionista. Un esperto sa come progettare un sito su misura per le tue esigenze, ottimizzarlo per i motori di ricerca e curarne ogni dettaglio per garantire un’esperienza utente impeccabile. Un sito creato da un professionista sarà sempre più efficace, sicuro e duraturo rispetto a un prodotto generato automaticamente.

Sito statico o dinamico? CMS proprietario o open-source?

  • Un sito statico è più leggero, ma ogni modifica richiede l’intervento di un tecnico.
  • Un sito dinamico con CMS (es. WordPress) permette di aggiornare i contenuti facilmente e offre maggiore flessibilità.
  • Un CMS open-source (come WordPress) è gratuito e altamente personalizzabile.
  • Un CMS proprietario vincola all’azienda che lo sviluppa, limitando la libertà di gestione.

Il team AGENCY di FAIDENBLASS è differente…

Il team di FAIDENBLASS.AGENCY potrà proporti invece prezzi personalizzati a seconda delle tue esigenze e con la sicurezza di essere seguito per qualsiasi problema, oltre alla cura nel tempo del tuo website.

CONTATTACI per un PREVENTIVO (o compila il form nel sito)

CONTATTI

Share:

Categorie

  • Cinema

  • Digital

  • Musica

  • Web design

Altri post

A human hand with tattoos reaching out to a robotic hand on a white background.

AI: Un’Analisi Storica, Giuridica e Artistica. PRIMA PARTE.

Read More »

Nuovo teaser dal film “A volte nel buio, sometimes in the dark”

Read More »
Focused view of programming code displayed on a laptop, ideal for tech and coding themes.

Perchè affidarsi a un professionista di webdesign per il proprio website…?

Read More »

Nuovo video generativo AI by FAIDENBLASS: “Retro Future”

Read More »

FAIDENBLASS
studio

Hai bisogno di video-editing, post-produzione per il tuo progetto audio-video? Contattaci!
CONTATTACI

FAIDENBLASS
digital

Utilizziamo gli ultimi sistemi di Stable diffusion in locale di generazione di immagini + video. Contattaci per ogni info o richiesta
CONTATTACI

FAIDENBLASS
agency

Costruiamo siti web dinamici e responsivi su wordpress
CONTATTACI

Send Us A Message

PrevPreviousPerchè affidarsi a un professionista di webdesign per il proprio website…?
NextNuovo teaser dal film “A volte nel buio, sometimes in the dark”Next

FAIDENBLASS

Faidenblass: il punto di incontro tra arte analogica e digitale.

links

  • Carmine Cristallo Scalzi
  • Mitologia Elfica
  • faidenblass web agency

pagine sito

  • Home
  • Cinema
  • Studio
  • Digital
  • Royalty Free Music
  • web agency
  • blog
  • Home
  • Cinema
  • Studio
  • Digital
  • Royalty Free Music
  • web agency
  • blog